Nell’ immaginaria località di Zubrowka sorge il Grand Budapest hotel, un hotel con tante stanze quanti i protagonisti della storia e che fa da ambientazione alla pellicola di Wes Anderson, questo film saprà ingolosirvi non solo per la sua trama e regia ma anche per lei :La courtisane au chocolat ,ricetta che Wes ha “inventato” insieme ad alcuni pasticcieri locali , ma vi lascio alla golosissima ricetta
ingredienti:
1 tazza di farina più 1 cucchiaio
1 tazza di acqua fresca
100 g di burro
4 uova e 3 tuorli
1 pizzico di sale
1/4 di tazza di zucchero più un pizzico
1 tazza e mezza di latte intero
2 cucchiai di cacao in polvere
cioccolato fondente in pezzi
amido di mais q.b.
procedimento:
Portate l’acqua, il burro, il sale e un pizzico di zucchero a ebollizione, quindi togliere dal fuoco e amalgamate al composto la farina setacciata.
Rimettete sul fuoco per qualche minuto e fate cuocere, poi lasciate raffreddare e incorporate l’uovo aiutandovi con un cucchiaio di legno.
Separate l’impasto in mucchietti di dimensioni variabili, poneteli sulla placca foderata del forno e cuoceteli a 180° per circa 25-35 minuti.
Una volta sfornati, ma ancora caldi, praticate su ognuno un piccolo foro per far fuoriuscire il vapore e per facilitare in seguito l’operazione di farcitura.
Per preparare la crema scaldare il latte e aggiungere il cioccolato mescolando per scioglierlo più rapidamente, quindi unite i tuorli battuti, la farina, lo zucchero, il cacao e un paio di cucchiai di amido di mais per addensare fino a ottenere una crema liscia che avrà bisogno di raffreddarsi.
Riempite con questo impasto una tasca da pasticcere e farcite i dolcetti. A questo punto siete pronti per montare la courtisane, decorandola con una copertura ottenuta mescolando latte, zucchero a velo e vaniglia (eventualmente colorate con colorante alimentare rosa, lavanda e verde pallido) e con la glassa bianca per i ghirigori.
Servite fresco.
Stay Tuned